Ghigo Roli fotografo


Sicilia

Paesaggi, città, siti archeologici e  opere d'arte di una delle più belle regioni italiane: la villa romana del Casale a Piazza Armerina; gli scavi di Akrai a Palazzolo Acreide; i parchi archeologici di Segesta, di Selinunte,  di Neapolis e di Mozia; le città di Palermo, Siracusa, Cefalù e di Modica.

21444_8176.jpg
Ferdinand Georg Waldmüller  "Tempio dorico con Castelmola e Taormina sullo sfondo", olio su tela, 1849.

Ferdinand Georg Waldmüller "Tempio dorico con Castelmola e...

21444_8171.jpg
Ferdinand Georg Waldmüller  "Tempio dorico con Castelmola e Taormina sullo sfondo", olio su tela, 1849.

Ferdinand Georg Waldmüller "Tempio dorico con Castelmola e...

21444_8165.jpg
Ferdinand Georg Waldmüller : "Le rovine del teatro greco di Taormina, verso lo stretto di Messina", olio su tela, 1844.

Ferdinand Georg Waldmüller : "Le rovine del teatro greco di...

21226_2565.jpg
Museo Novecento: "Sintesi di Taormina", di Enrico Prampolini, 1939. Olio su cartone

Museo Novecento: "Sintesi di Taormina", di Enrico Prampolini...

21023_A_4274.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, piazza Vittoria col monumento a Filippo V.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_3244-48.jpg
Palermo: veduta orbicolare della città dalla Torre di Porta Nuova.

Palermo: veduta orbicolare della città dalla Torre di Porta...

21023_A_1914-18.jpg
Palermo: veduta orbicolare della città dalla Torre di Porta Nuova.

Palermo: veduta orbicolare della città dalla Torre di Porta...

21023_A_1901.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta. In basso, i Giardini di Villa Bonanno.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_1897.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_1896.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_1894.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_1892.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

21023_A_1889.jpg
Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al centro, la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta.

Palermo: veduta della città dalla Torre di Porta Nuova. Al c...

20232_823.jpg
Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lavatoio Medioevale".

Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lava...

20232_808.jpg
Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lavatoio Medioevale".

Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lava...

20232_806.jpg
Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lavatoio Medioevale".

Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lava...

20232_802.jpg
Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lavatoio Medioevale".

Cefalù: scorcio degli antichi lavatoi, conosciuti come "Lava...

20232_791.jpg
Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Castieddu). Il Tempio di Diana è una struttura megalitica risalente al IX secolo a.C. sulla rupe posta a nord della città di Cefalù. La destinazione d'uso del complesso è ancora incerta ma è chiaro il valore strategico della vista sulla costa sottostante. Probabilmente destinato al culto di divinità pagane è stato costruito in più fasi nell'antichità con blocchi di roccia squadrati.

Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Ca...

20232_786.jpg
Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Castieddu). Il Tempio di Diana è una struttura megalitica risalente al IX secolo a.C. sulla rupe posta a nord della città di Cefalù. La destinazione d'uso del complesso è ancora incerta ma è chiaro il valore strategico della vista sulla costa sottostante. Probabilmente destinato al culto di divinità pagane è stato costruito in più fasi nell'antichità con blocchi di roccia squadrati.

Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Ca...

20232_784.jpg
Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Castieddu). Il Tempio di Diana è una struttura megalitica risalente al IX secolo a.C. sulla rupe posta a nord della città di Cefalù. La destinazione d'uso del complesso è ancora incerta ma è chiaro il valore strategico della vista sulla costa sottostante. Probabilmente destinato al culto di divinità pagane è stato costruito in più fasi nell'antichità con blocchi di roccia squadrati.

Cefalù: resti del cosiddetto Tempio di Diana sulla Rocca (Ca...

20232_775.jpg
Cefalù:  veduta sulla punta di Torre Caldura dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla punta di Torre Caldura dalla Rocca (Ca...

20232_773.jpg
Cefalù:  veduta sulla punta di Torre Caldura dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla punta di Torre Caldura dalla Rocca (Ca...

20232_762.jpg
Cefalù:  veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

20232_748.jpg
Cefalù:  veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

20232_739.jpg
Cefalù:  veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

20232_733.jpg
Cefalù:  veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

20232_732.jpg
Cefalù:  veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

Cefalù: veduta sulla città dalla Rocca (Castieddu).

20232_729.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale del secondo cubicolo raffigurante una scena erotica.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_728.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale del secondo cubicolo raffigurante una scena erotica.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_727.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale del secondo cubicolo raffigurante una scena erotica.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_724.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale del secondo cubicolo raffigurante una scena erotica.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_723.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale raffigurante il vestibolo di Polifemo.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_722.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale raffigurante il vestibolo di Polifemo.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_721.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_720.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_719.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_718.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_717.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare del mosaico del Circo, raffigurante una corsa di bighe tirate da uccelli.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_716.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  particolare di mosaico pavimentale raffigurante  i giganti colpiti a morte da Ercole poichè avevano osato sfidare Zeus.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_713.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare di mosaico pavimentale della stanza delle Fanciulle raffigurante atlete impegnate in una gara di atletica, con succinto costume in due pezzi. Si può affermare che le fanciulle raffigurate dimostrino come il bikini sia un’invenzione romana.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_711.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare di mosaico pavimentale della stanza delle Fanciulle raffigurante atlete impegnate in una gara di atletica, con succinto costume in due pezzi. Si può affermare che le fanciulle raffigurate dimostrino come il bikini sia un’invenzione romana.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_710.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare di mosaico pavimentale della stanza delle Fanciulle raffigurante atlete impegnate in una gara di atletica, con succinto costume in due pezzi. Si può affermare che le fanciulle raffigurate dimostrino come il bikini sia un’invenzione romana.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_709.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare di mosaico pavimentale della stanza delle Fanciulle raffigurante atlete impegnate in una gara di atletica, con succinto costume in due pezzi. Si può affermare che le fanciulle raffigurate dimostrino come il bikini sia un’invenzione romana.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_709-10.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare di mosaico pavimentale della stanza delle Fanciulle raffigurante atlete impegnate in una gara di atletica, con succinto costume in due pezzi. Si può affermare che le fanciulle raffigurate dimostrino come il bikini sia un’invenzione romana.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_708.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_707.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_706.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_705.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_704.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia. Particolare con cattura di un cinghiale.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_703.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_702.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale raffigurante amorini.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_701.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale raffigurante amorini e pescatori.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_700.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia. Particolare con cattura di un cinghiale.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_699.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_698.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.  Particolare del mosaico pavimentale nel corridoio della Grande Caccia. Particolare con cattura di cervi.A dispetto del nome con cui è conosciuto, il soggetto del mosaico pavimentale rappresenta una grande battuta di cattura, non caccia, di bestie selvatiche per i giochi negli anfiteatri dell'impero a Roma: nessun animale viene infatti abbattuto ed i cacciatori usano le armi solo per difendersi.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_697.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_696.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale raffigurante amorini e pescatori.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_695.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale  con motivi geometrici.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_694.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale  con motivi geometrici.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_693.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale  con motivi geometrici.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_692.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale  con motivi geometrici.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_691.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare di mosaico pavimentale  dello  spogliatoio delle Terme, che raffigura la padrona di casa con i due figli ed ancelle.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_688.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare del mosaico del Circo, raffigurante una corsa di quadrighe.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_685.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Particolare del mosaico del Circo, raffigurante una corsa di bighe.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale che probabilmente e...

20232_682.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne...

20232_681.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne...

20232_680.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne...

20232_678.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne...

20232_676.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta di colonne...

20232_674.jpg
Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta della villa, che probabilmente era palazzo imperiale urbano. Oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.

Piazza Armerina, Villa romana del Casale: veduta della villa...

20232_669.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

20232_659.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: particolare di bassorilievo nelle latomie.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: particolare di bassorilie...

20232_656.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

20232_655.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta delle latomie.

20232_653.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta del teatro greco.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta del teatro greco.

20232_652.jpg
Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta del teatro greco.

Palazzolo Acreide, Scavi di Akrai: veduta del teatro greco.

20232_650.jpg
Siracusa, isola di Ortigia: veduta del Foro Vittorio Emanuele II.

Siracusa, isola di Ortigia: veduta del Foro Vittorio Emanuel...

20232_646.jpg
Siracusa, isola di Ortigia: veduta del Foro Vittorio Emanuele II.

Siracusa, isola di Ortigia: veduta del Foro Vittorio Emanuel...

20232_618.jpg
Siracusa, Isola di Oritigia,Castello Maniace : la porta, con colonne laterali, di epoca spagnola (XVI secolo).

Siracusa, Isola di Oritigia,Castello Maniace : la porta, con...

20232_609.jpg
Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigia.

Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigi...

20232_608.jpg
Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigia.

Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigi...

20232_600.jpg
Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigia.

Siracusa: bastioni del Castello Maniace nell'isola di Ortigi...

20232_598.jpg
Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia, con le celebri piante di papiro.

Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia,...

20232_598-2.jpg
Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia, con le celebri piante di papiro.

Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia,...

20232_597.jpg
Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia, con le celebri piante di papiro.

Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia,...

20232_592.jpg
Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia, con le celebri piante di papiro.

Siracusa: veduta della Fonte Aretusa nell'isola di Ortigia,...

20232_586.jpg
Siracusa: veduta della Chiesa di S. Giovanni alle catacombe.

Siracusa: veduta della Chiesa di S. Giovanni alle catacombe.

20232_584.jpg
Siracusa: veduta della Chiesa di S. Giovanni alle catacombe.

Siracusa: veduta della Chiesa di S. Giovanni alle catacombe.

20232_581.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: veduta sulla necropoli Grotticelle. A destr,a la cosiddetta Tomba di Archimede, che in realtà è una tomba dedicata a illustri personalità del periodo siracusano romano.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: ved...

20232_580.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: veduta sulla necropoli Grotticelle. A destr,a la cosiddetta Tomba di Archimede, che in realtà è una tomba dedicata a illustri personalità del periodo siracusano romano.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: ved...

20232_574.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'anfiteatro romano.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'a...

20232_567-2.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'anfiteatro romano.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'a...

20232_553.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa:  l'ingresso dell'Orecchio di Dionigi (o Dionisio).L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi) è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m. e larga dai 5 agli 11 m., e si sviluppa in profondità per 65 m., con un andamento ad S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni (sino a 16 volte).Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri, e appostandosi all'interno di una cavità superiore ascoltava i loro discorsi.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'...

20232_547.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa:  l'ingresso dell'Orecchio di Dionigi (o Dionisio).L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi) è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m. e larga dai 5 agli 11 m., e si sviluppa in profondità per 65 m., con un andamento ad S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni (sino a 16 volte).Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri, e appostandosi all'interno di una cavità superiore ascoltava i loro discorsi.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'...

20232_533_A.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa:  l'ingresso dell'Orecchio di Dionigi (o Dionisio).L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi) è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m. e larga dai 5 agli 11 m., e si sviluppa in profondità per 65 m., con un andamento ad S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni (sino a 16 volte).Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri, e appostandosi all'interno di una cavità superiore ascoltava i loro discorsi.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'...

20232_533.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa:  l'ingresso dell'Orecchio di Dionigi (o Dionisio).L'Orecchio di Dionisio (o Orecchio di Dionigi) è una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra detta latomia del Paradiso, sotto il Teatro Greco di Siracusa. Scavata nel calcare, è alta circa 23 m. e larga dai 5 agli 11 m., e si sviluppa in profondità per 65 m., con un andamento ad S che lo rende anche un luogo di amplificazione acustica dei suoni (sino a 16 volte).Secondo la leggenda, la sua particolare forma ad orecchio d'asino fece coniare al pittore Caravaggio l'espressione Orecchio di Dionisio. Secondo la tradizione infatti il tiranno Dionisio fece scavare la grotta dove rinchiudeva i prigionieri, e appostandosi all'interno di una cavità superiore ascoltava i loro discorsi.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: l'...

20232_532.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: veduta delle latomie.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: ved...

20232_526.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: veduta delle latomie.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: ved...

20232_520-2.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_518.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_516.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_515.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_512.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_511.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_509.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_498.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_492.jpg
Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il teatro greco, costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. sulle pendici sul lato sud del colle Temenite. Fu rifatto nel III secolo a.C. e ancora ritrasformato in epoca romana.

Siracusa, Parco archeologico della Neapolis di Siracusa: il...

20232_472.jpg
Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio è spesso indicato come monumento simbolo del Barocco siciliano. La chiesa di San Giorgio, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO, è il risultato finale della ricostruzione sei/settecentesca, avvenuta in seguito ai disastrosi terremoti che colpirono Modica nel 1542, nel 1613 e nel 1693 (il più grave); lievi danni apportarono i sismi nell'area iblea succedutisi nel corso del Settecento e nel 1848.

Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Gio...

20232_470.jpg
Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio è spesso indicato come monumento simbolo del Barocco siciliano. La chiesa di San Giorgio, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO, è il risultato finale della ricostruzione sei/settecentesca, avvenuta in seguito ai disastrosi terremoti che colpirono Modica nel 1542, nel 1613 e nel 1693 (il più grave); lievi danni apportarono i sismi nell'area iblea succedutisi nel corso del Settecento e nel 1848.

Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Gio...

20232_462.jpg
Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio è spesso indicato come monumento simbolo del Barocco siciliano. La chiesa di San Giorgio, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO, è il risultato finale della ricostruzione sei/settecentesca, avvenuta in seguito ai disastrosi terremoti che colpirono Modica nel 1542, nel 1613 e nel 1693 (il più grave); lievi danni apportarono i sismi nell'area iblea succedutisi nel corso del Settecento e nel 1848.

Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Gio...

20232_457.jpg
Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio è spesso indicato come monumento simbolo del Barocco siciliano. La chiesa di San Giorgio, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO, è il risultato finale della ricostruzione sei/settecentesca, avvenuta in seguito ai disastrosi terremoti che colpirono Modica nel 1542, nel 1613 e nel 1693 (il più grave); lievi danni apportarono i sismi nell'area iblea succedutisi nel corso del Settecento e nel 1848.

Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Gio...

20232_454.jpg
Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Giorgio è spesso indicato come monumento simbolo del Barocco siciliano. La chiesa di San Giorgio, inserita nella Lista Mondiale dei Beni dell'Umanità dell'UNESCO, è il risultato finale della ricostruzione sei/settecentesca, avvenuta in seguito ai disastrosi terremoti che colpirono Modica nel 1542, nel 1613 e nel 1693 (il più grave); lievi danni apportarono i sismi nell'area iblea succedutisi nel corso del Settecento e nel 1848.

Modica: veduta del Duomo di San Giorgio. Il Duomo di San Gio...

20232_437-442.jpg
Modica: veduta della città.

Modica: veduta della città.

20232_430.jpg
Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: veduta del Tempio E (Tempio di Hera). Particolare.

Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: v...

20232_426.jpg
Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: veduta del Tempio E (Tempio di Hera). Particolare.

Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: v...

20232_413.jpg
Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: veduta del Tempio E (Tempio di Hera).

Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: v...

20232_408.jpg
Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: veduta del Tempio E (Tempio di Hera).

Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: v...

20232_403.jpg
Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: veduta del Tempio E (Tempio di Hera).

Selinunte, Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa: v...

20232_396.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: veduta del Tophet (santuario a cielo aperto).

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: veduta del To...

20232_394.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: veduta del Tophet (santuario a cielo aperto).

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: veduta del To...

20232_393.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: stele fenicia dal Tophet (santuario a cielo aperto).

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: stele fenicia...

20232_392.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: maschera fenicia dal Tophet (santuario a cielo aperto).

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: maschera feni...

20232_391.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: maschera fenicia dal Tophet (santuario a cielo aperto).

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: maschera feni...

20232_385_A.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker:  l'Efebo di Mozia, statua in marmo del 450 a.C.-440 a.C. raffigurante un giovane, forse un auriga.

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: l'Efebo di M...

20232_385.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker:  l'Efebo di Mozia, statua in marmo del 450 a.C.-440 a.C. raffigurante un giovane, forse un auriga.

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: l'Efebo di M...

20232_380.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaici". Particolare di mosaico a ciottoli bianchi e neri raffigurante animali.

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaic...

20232_376.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaici". Particolare di mosaico a ciottoli bianchi e neri raffigurante animali (leone, cervide).

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaic...

20232_370.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaici". Particolare di mosaico a ciottoli bianchi e neri raffigurante animali: grifone che attacca un cervide.

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaic...

20232_368.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaici".

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaic...

20232_366.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaici".

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta della "Casa dei Mosaic...

20232_358.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: fioritura di orchidee selvatiche.

Isola di San Pantaleo, Mothia: fioritura di orchidee selvati...

20232_353.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, probabile piscina sacra o piccolo porto di servizio.

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, pr...

20232_351.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, probabile piscina sacra o piccolo porto di servizio.

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, pr...

20232_351-353.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, probabile piscina sacra o piccolo porto di servizio.

Isola di San Pantaleo, Mothia: veduta del Kothon fenicio, pr...

20232_344.jpg
Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico. Particolare.

Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico. Pa...

20232_333.jpg
Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

20232_331.jpg
Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

20232_328.jpg
Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il tempio dorico.

20232_322.jpg
Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il teatro greco scavato nel fianco della collina e affacciato sul monte Inci.

Segesta, Parco Archeologico di Segesta: il teatro greco scav...

20232_203-215.jpg
Palermo: veduta orbicolare di piazza della Kalsa, con la chiesa di S.ta Teresa.

Palermo: veduta orbicolare di piazza della Kalsa, con la chi...

20232_202.jpg
Palermo: interno della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo.

Palermo: interno della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo.

20232_200.jpg
Palermo: interno della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo.

Palermo: interno della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo.

20232_193.jpg
Palermo, Orto Botanico: un angolo del giardino con alcuni cacti.

Palermo, Orto Botanico: un angolo del giardino con alcuni ca...

20232_191.jpg
Palermo, Orto Botanico:  fioritura di una palma della specie Cycas revoluta.

Palermo, Orto Botanico: fioritura di una palma della specie...

20232_186.jpg
Palermo, Orto Botanico:  fioritura di una palma della specie Cycas revoluta.

Palermo, Orto Botanico: fioritura di una palma della specie...

20232_179.jpg
Palermo, Orto Botanico: vasi inglobati dalle radici del Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: vasi inglobati dalle radici del Ficu...

20232_178.jpg
Palermo, Orto Botanico: vasi inglobati dalle radici del Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: vasi inglobati dalle radici del Ficu...

20232_175.jpg
Palermo, Orto Botanico: germoglio di Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: germoglio di Ficus magnolioide.

20232_171.jpg
Palermo, Orto Botanico: germoglio di Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: germoglio di Ficus magnolioide.

20232_163.jpg
Palermo, Orto Botanico:  Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: Ficus magnolioide.

20232_162.jpg
Palermo, Orto Botanico:  Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: Ficus magnolioide.

20232_154.jpg
Palermo, Orto Botanico:  Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: Ficus magnolioide.

20232_146.jpg
Palermo, Orto Botanico:  Ficus magnolioide.

Palermo, Orto Botanico: Ficus magnolioide.

20232_135.jpg
Palermo, Orto Botanico: germoglio di palma cresciuto all'interno di un tronco di palma.

Palermo, Orto Botanico: germoglio di palma cresciuto all'int...

20232_130.jpg
Palermo, Orto Botanico: fioritura di Aloe arborescens.

Palermo, Orto Botanico: fioritura di Aloe arborescens.

20232_127.jpg
Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico chiaramontano di San Dionisio (sec. XIV).

Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico...

20232_125.jpg
Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico chiaramontano di San Dionisio (sec. XIV).

Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico...

20232_119.jpg
Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico chiaramontano di San Dionisio (sec. XIV).

Palermo, Orto Botanico: ruderi della chiesa in stile gotico...

20232_117.jpg
Palermo, Orto Botanico: datteri di palma.

Palermo, Orto Botanico: datteri di palma.

20232_115.jpg
Palermo, Orto Botanico: datteri di palma.

Palermo, Orto Botanico: datteri di palma.

20232_112.jpg
Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

20232_110.jpg
Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

20232_109.jpg
Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

20232_106.jpg
Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

Palermo, Orto Botanico: fontana con statua.

20232_105.jpg
Palermo, Orto Botanico: scorcio di una serra.

Palermo, Orto Botanico: scorcio di una serra.

20232_104.jpg
Palermo, Orto Botanico: scorcio di una serra.

Palermo, Orto Botanico: scorcio di una serra.

20232_098.jpg
Palermo: scorcio di una via del centro.

Palermo: scorcio di una via del centro.

20232_089.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_078.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_077.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_071.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_069.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_066.jpg
Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo, Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: il chiostro.S...

20232_064.jpg
Palermo: veduta di Porta Nuova.

Palermo: veduta di Porta Nuova.

20232_056.jpg
Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta). Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedr...

20232_055.jpg
Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta). Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedr...

20232_052.jpg
Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta). Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedr...

20232_048.jpg
Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta). Sito UNESCO: Palermo arabo-normanna.

Palermo: veduta del fianco sud-est della Cattedrale (Cattedr...

20232_0374a.jpg
Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker:  l'Efebo di Mozia, statua in marmo del 450 a.C.-440 a.C. raffigurante un giovane, forse un auriga.

Isola di San Pantaleo, Mothia, Museo Whitaker: l'Efebo di M...

20232_021-28.jpg
Palermo, piazza Pretoria: veduta orbicolare della piazza con la fontana Pretoria. Volgarmente detta Fontana della Vergogna, fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze e  trasferita in piazza Pretoria a Palermo nel 1581.

Palermo, piazza Pretoria: veduta orbicolare della piazza con...

20232_001-11.jpg
Palermo, piazza Pretoria: veduta orbicolare della piazza con la fontana Pretoria. Volgarmente detta Fontana della Vergogna, fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze e  trasferita in piazza Pretoria a Palermo nel 1581.

Palermo, piazza Pretoria: veduta orbicolare della piazza con...